
     
    
        
 |
Il 20 aprile 2012 noi alunni delle classi terze sezioni
A B C del plesso “ G. Cozzoli, ci siamo recati alle “Grotte
di Santa Croce” a Bisceglie.
Arrivati sul posto siamo stati accolti dalla guida che ci ha
mostrato un busto raffigurante l’Uomo di Neanderthal che
aveva vissuto in quel luogo e ci ha descritto le sue
abitudini di vita.
|
 |
Ci ha fatto, poi, osservare delle
fedeli riproduzioni di armi realizzati con pietra, legno,
tendini di animali e alcune anche con pelli. |
 |
 |
DOPO… ci siamo tuffati nella Preistoria
e con tipici travestimenti siamo diventati anche noi
UOMINI DI NEANDERTHAL.
|
  |
 |
 |
 Un’altra
guida, invece, ci ha illustrato le tecniche di accensione
del fuoco per mezzo delle diverse pietre focaie: salce,
ossidiana,quarzo rosa,pirite e diaspro rosso.
Con una
scheggia di salice , strofinata su una pietra di ossidiana,
ha procurato scintille per alimentare il fuoco utilizzando
filamenti vegetali di canna.
Che emozione! In pochi attimi
un vero fuoco. |

Di seguito siamo diventati artigiani usando la tecnica
preistorica del “COLOMBINO” per la realizzare una pi ccola
ciotola di argilla che abbiamo decorato con incisioni
originali

|
Infine la visita alle
grotte |
 |
Come piccoli speleologi, muniti di caschi protettivi abbiamo
esplorato camini e cunicoli, osservando stalattiti e pitture
rupestri. |
 |
 |
Il nostro viaggio nella preistoria si è
concluso al Dolmen “ La Chianca”, un luogo suggestivo
avvolto ancora nel mistero.
  
|
 |